
Sono nato a Cesena, nel cuore della Romagna, e da sempre mi occupo di musica.
Nel 2017 ho esordito col mio primo album “Don’t Try”, che ho presentato in tour in Italia e Portogallo, inaugurando un progetto musicale solista indie-folk; su un altro fronte, mi dedico da alcuni anni alla realizzazione di colonne sonore per corti e spettacoli di teatro.
Sono laureato in musicologia al Dams di Bologna, e qui ho recentemente iniziato una collaborazione con Radio Città Fujiko, emittente storica del capoluogo.
Ho fondato il sito Now We Rise con l’intento di dare spazio agli artisti emergenti e promuovere la scena culturale e musicale contemporanea.

Francesco Ramilli nasce nel 1995 a Cesena. Dopo gli studi al Liceo Classico frequenta il corso di sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Dal 2012 al 2018 fa parte del collettivo FRàC grazie al quale pubblica diversi lavori autoprodotti e dal 2015 collabora con il festival Cesena Comics & Stories. Da sempre divora fumetti, libri, film e serie tv. Da grande vuole imparare a scrivere le bio.

Valentina Guidi è un’interprete e traduttrice certificata, da sempre attiva nell’ambito delle arti contemporanee, musica e teatro. Oltre all’organizzazione di concerti, Valentina intervista artisti per emittenti radiofoniche, conciliando l’attività di traduzione con la sua carriera di giornalista musicale freelance. Attualmente scrive recensioni ed articoli musicali per Gsg Media in UK e per Now We Rise in Italia.

Laureata in linguistica linguistica all’UniBo con una passione per le arti in tutte le sue espressioni. Sempre attenta alle novità in ambito creativo. Scrivo prevalentemente di cinema, ma mi interesso di tutto ciò che è espressione artistica come la musica e il teatro.

Laureata in Beni Culturali e specializzata in Archeologia e Culture del Mondo Antico, ho da sempre coltivato la passione per la tradizione classica in tutte le sue sfaccettature. Mi reputo una visitatrice seriale di musei, mostre ed eventi culturali di ogni tipo in modo da ricercare, anche nella contemporaneità, un confronto con il passato.