Le Canzoni Giuste tra ironia e critica sociale

Le Canzoni Giuste tra ironia e critica sociale

“Open to Meraviglia” è il nuovo singolo della stravagante band di Pescara Le Canzoni Giuste. Come sempre, anche questa volta, l’argomento preferito resta quello sociale e politico: a noi è piaciuto molto come lo hanno saputo affrontare, parlando in modo particolare della campagna sul turismo che vedeva come influencer una Venere di Botticelli in digitale. Ma non ci dilunghiamo troppo e lasciamo a loro la parola!

Ciao ragazzi, benvenuti su Nowerise! È la prima volta che vi ospitiamo sui nostri canali, ci piacerebbe quindi che ci deste una breve presentazione del vostro progetto, che è davvero sui generis!

Ciao a voi, è un piacere! Noi siamo “Le canzoni giuste” che Calcutta ed Elisa non si sono mai dedicati, peccato. Con le nostre rime avrebbero vissuto la storia d’amore più bella di sempre…

 

Sappiamo che siete molto prolifici, tant’è che “Open to meraviglia” è il vostro sesto singolo in un anno, dopo un momento di fermo estivo. Questi ultimi mesi caldi vi hanno permesso di poter lavorare su altri singoli oppure li avete sfruttati per staccare completamente?

Contrariamente alla molta ironia che siamo soliti utilizzare siamo molto stacanovisti, quindi sì, ci sono e ci saranno altre canzoni in arrivo!

Parliamo del nuovo singolo uscito il 29 settembre: “Open to Meraviglia” potremmo definirla la perfetta colonna sonora della campagna sul turismo creata dal ministero. Qual è stata la scintilla che vi ha fatto prendere la decisione che dovevate parlare di questa pubblicità, forse eccessiva, tutta italiana?

È uno di quegli argomenti che purtroppo vediamo un po’ passare in sordina, o meglio, se ne parla un po’, ci si scherza sopra ma finisce lì.
Questa cosa ci fa molto male, quindi abbiamo sentito l’esigenza di parlarne, e quando accade non ci risparmiamo mai.

Restando in tema, ad aver fatto scalpore, quindi, non è stata l’idea della campagna quanto la sua realizzazione, attraverso la Venere di Botticelli in formato virtuale: dite l’effetto cringe farà riportare in auge la campagna?

L’unica cosa che è in auge è la scarsa competenza e originalità di quello che “facciamo” come nazione.
È brutto da dire, però sono volati via come il vento 9 milioni di fondi pubblici per i bot indiani, grafiche fatte su Canva, e immagini stock della Slovenia.

Ritorniamo alla musica. Come nasce un brano de Le Canzoni Giuste?

Dipende, ci sono sicuramente sessioni di brain storming sugli argomenti che vorremmo trattare, ma ci lasciamo molto trasportare da due cose:
1 cosa vogliamo dire, 2 l’idea di sperimentare e divertirci.

Per salutarci lasciateci con un motto che vorreste condividere con i nostri lettori!

La musica è la chiave per una vita ben orchestrata!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Canzoni Giuste (@lecanzonigiuste)

By |2023-10-17T12:42:18+02:00Ottobre 2023|interviste, musica|