“Ti cerco sempre” è il nuovo singolo di LiUK, ritorno dinamitardo di un artista che ha già pubblicato da indipendente diversi brani, tutti collegati dal medesimo senso del pop e da un’idea di scrittura vista come strumento di racconto personale, e allo stesso tempo messaggio collettivo.
Vocalità potente che sembra figlia della scena rock più che di quella mainstream, LiUK ha negli anni tirato fuori dal cilindro una buona risma di brani capaci di confermare le qualità melodiche dell’artista: i riferimenti sembrano non limitarsi alla scena pop nazionale, ma guardare piuttosto con interesse a ciò che si trova fuori dai nostri confini; urban e new soul si lasciano intravedere e avvertire tra le trame nazional-popolari di “Ti cerco sempre”, forse il singolo più “estivo” e ammiccante rilasciato dal cantautore.
Sì, perché in “Ti cerco sempre” le melodie efficaci e catchy rendono più digeribile il significato di un brano che parla di addii, e in qualche modo di sofferenze trasformate in nuovi punti di partenza: un pop che si fa riflessivo, e racconta una terapia musicale che diventa salvifica per chiunque non abbia smesso di ascoltare le leggi del cuore. Forse la produzione avrebbe potuto valorizzare meglio la timbrica di LiUK, ma nel complesso il lavoro lascia lo spazio da protagonista all’artista, che riesce a cavarsela più che bene, regalando al nostro venerdì un nome nuovo da segnarci in agenda.
Insomma, un ottimo ritorno che, chissà?, magari potrebbe finalmente preludiare ad un lavoro più complesso, un album che sappia lanciare il cuore di LiUK oltre un ostacolo che non pare più troppo insormontabile per la penna toscana.

Laureata in linguistica all’UniBo con una passione per le arti in tutte le sue espressioni. Sempre attenta alle novità in ambito creativo. Scrivo prevalentemente di cinema, ma mi interesso di tutto ciò che è espressione artistica come la musica e il teatro