Esce il 24 maggio il nuovo singolo dei Daushasha, dal titolo “Riviera“, band e collettivo veneto che spazia dalle influenze balcaniche a quelle della pizzica salentina. Un mix e una commistione sicuramente inusuale ed è proprio questo che ha suscitato la nostra curiosità di averli qui. Noi li abbiamo intervistati!
Ciao ragazzi, benvenuti su Nowerise! “Riviera” è il vostro nuovo singolo, un brano che grida estate: vi va di raccontarci come nasce?
“Riviera” è un pezzo che nasce anni fa, ispirato ad un mood vintage italiano anni ’60 e che è poi rimasto nel cassetto perché non trovavamo gli arrangiamenti adatti a rendergli giustizia. Lo scorso inverno i nostri chitarristi Francesco e Luca si sono chiusi in studio e hanno finalmente prodotto il pezzo dandogli questa veste elettro folk.
La riviera è per antonomasia simbolo di estate, festa e notti in bianco trascorse in riva al mare: è questo per voi il significato dell’estate o c’è altro nel vostro immaginario?
Sicuramente è questo l’immaginario a cui ci siamo ispirati. Ci siamo ispirati inoltre ad un immaginario vintage anni ’60, con le voci di Modugno e Bindi che cantano in sottofondo.
A proposito di immaginario e ambientazioni differenti, la vostra musica spazia dalla pizzica salentina, al rock, fino alla musica balcanica: come riuscite a mettere insieme tutti questi ascolti molto variegati fra loro?
Diciamo che ci viene naturale perché siamo una band numerosa e ogni musicista porta la sua esperienza e le sue influenze sul palco. Negli anni il nosto sound si è molto compattato e per noi questo mix e diventato davvero naturale.
Quali sono i vostri ascolti più frequenti ultimamente e che vi va di condividere con noi?
Ultimamente per quanto riguarda il panorama italiano c’è un fuoriclasse che ha attirato molto la nostra attenzione, parliamo di Lucio Corsi, riesce ad evocare delle atmosfere veramente magiche, poi come noi viene dalla campagna e ha scritto dei brani bellissimi a riguardo. Un altro disco che abbiamo ascoltato molto è “Mediterraneo”, l’ultimo album di Jovanotti, all’interno c’è anche un featuring con il Canzoniere Grecanico Salentino, una bomba. Sul piano internazionale invece andremmo sicuramente su Rosalia, tanta roba il suo ultimo disco.
Sappiamo che i Daushasha vivono prevalentemente dal vivo: ci sono già delle prossime date in cui potremo ascoltarvi dal vivo?
Certo che sì, le trovate tutte nelle nostre pagine social e sono in continuo aggiornamento.