“Mille viole” è il nuovo singolo firmato da Felix Rovitto: lasciate da parte il reggaeton e l’estate, Felix propone una ballad per cuori spezzati. Lo abbiamo intervistato.
Ciao Felix, ti stai facendo strada a colpi di singoli. A quando un lp?
Me lo chiedete in tanti, ma al momento non l’ho ancora pianificato poiché vorrei ancora sperimentare prima di “chiudermi” ed essere identificato in un solo genere, cosa che non mi piace tanto. Mi piace creare canzoni a prescindere, indipendentemente dal genere
Raccontaci meglio queste “Mille viole” che hai appena pubblicato
“Mille Viole” chiude una mia “trilogia della M”, dopo “Marinella” e “Mariposa”. volevo fare un pezzo pop con basi quasi dance a piccoli tratti con sfumature reggaton, ma che fosse una canzone triste allo stesso tempo movimentata, che si possa comunque ballare indipendentemente dal testo. sono molto attratto dal colore viola e dalle sue sfumature, le mille viole sarebbero un regalo, un dono, un accontentarsi rispetto alla perdita subita, la fine di una storia amorosa.
In questo singolo c’è ancora un andamento dance ma meno reggaeton. Che direzioni sonore hai intenzione di intraprendere in futuro?
Credo di restare anche in futuro all’interno del perimetro pop con spruzzi qua e là di reggaeton, per il momento, perché mi stimola maggiormente ultimamente nella fase compositiva. Dispiace per chi disprezza il genere ma credo resterò su questi ambiti (anche reggae) anche per il prossimo futuro.
Stai già lavorando a musica nuova?
Sto iniziando a lavorare a un singolo per l’estate, divertente e spensierato, ballabile, forse qualcosa di latino (non in spagnolo credo al momento!)
Che progetti hai per il 2023?
Ho l’obiettivo per il 2023, con l’aiuto del mio producer Michele Casalini di preparare qualche scaletta per tornare live. È dura conciliare il tutto con la mia mansione quotidiana (sono un impiegato nella vita) ma questo è il mio desiderio per il 2023.

Laureata in linguistica all’UniBo con una passione per le arti in tutte le sue espressioni. Sempre attenta alle novità in ambito creativo. Scrivo prevalentemente di cinema, ma mi interesso di tutto ciò che è espressione artistica come la musica e il teatro