Balliamo “Rasoterra” con Petullà

Balliamo “Rasoterra” con Petullà

Rasoterra” è il nuovo singolo del cantautore torinese Petullà con la collaborazione della giovane cantautrice Anna Castiglia fuori il 22 luglio per Piuma Dischi. Noi lo abbiamo intervistato per farci raccontare al meglio questo suo nuovo lavoro!

 

Ciao Alessandro, benvenuto! Il 22 luglio pubblichi il tuo nuovo singolo “Rasoterra”: ti va di raccontarci come nasce?

Ciao e grazie per l’invito! Rasoterra nasce alle 2 di notte in balcone durante la pandemia, in un momento di insofferenza nei confronti del tamtam mediatico e di mancanza profonda di rapporti umani

Qual è il messaggio che cerchi di veicolare con questa canzone? 

Rasoterra si muove tra la dimensione collettiva esasperata dalle continue propagande politiche di capitani improvvisati e quella personale di una generazione che ha perso la speranza e fatica a muoversi. E’ un invito a riprendere coscienza del proprio corpo in mezzo agli altri. Non possiamo esimerci dal cercarci in una dimensione collettiva.

“Rasoterra” nasce in collaborazione con Anna Castiglia: in che modo si è creato questo scambio sinergico tra voi due?

Anna è una persona vulcanica, un’artista eclettica e dalla prima volta che l’ho vista sono rimasto affascinato dal suo modo di cantare e stare sul palco, ma anche dall’uso intelligente che fa delle parole. L’ho cercata fortemente e lei ha capito in un secondo la dimensione emotiva del brano e ha scritto dei versi incredibili, come se mi avesse letto nel pensiero.

Siete inoltre entrambi semifinalisti al Premio Lunezia 2022: che cosa ti porti dietro di questa esperienza?

Fa piacere che i propri sacrifici ritrovino un qualche riscontro, anche in eventi prestigiosi come il Lunezia, ma quello che sarà non condiziona per niente la volontà di continuare a creare canzoni. Non mi piace pensare ai concorsi come luoghi in cui si decreta un vincitore. Penso più al fatto di aver incontrato altri artisti che non conoscevo che in qualche modo sentire le loro canzoni e vederli sul palco mi abbia ispirato

Qui su Nowerise ci occupiamo anche di cinema e letteratura. Lasciaci con un libro e un film che consiglieresti in questo momento a chi ci legge!

Il mio romanzo preferito è Stoner di John Williams, di una delicatezza e profondità rara. Non sono invece un grande appassionato di cinema, quindi consiglio un film che ho visto per la prima volta l’anno scorso e mi ha emozionato tanto: Paris Texas, un film di Wim Wenders in cui la fragilità umana e i vari bivi che prendono le nostre vite vengono sbattuti in faccia al pubblico senza troppi orpelli.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Castiglia (@michiamoanna_)

By |2022-07-25T12:34:19+02:00Luglio 2022|interviste, musica|