Con la propria personale visione e interpretazione del singolo “Unravel” di Bjork, Cabruja ci racconta con la propria voce profonda e potente la propria concezione del pezzo.
A seguito dell’uscita del singolo, anche il video di “Unravel” segue lo stesso filone emozionale e quasi drammatico del singolo. Un teatro buio prende forma lentamente al passaggio dell’artista che camminando solleva i veli che coprono gli astanti sul palco, che in questo caso sono poi dei manichini. È come un viaggio all’interno del pezzo, un viaggio che mette in luce la realtà e che si chiude con la luce che inonda il teatro intero. Eduardo Losada, in arte Cabruja, ha un lungo trascorso nella musica.
Canta sin da piccolo nel coro della scuola e continuerà a farlo lungo tutto il periodo di dottorato di ricerca, all’interno dell’ambiente accademico. Forma poi una band assieme ai propri colleghi, una band di “scienziati-musicisti”, fino a iniziare il proprio percorso da solista. “Unravel” fa parte dell’album intitolato “Cabruja”, distribuito anche in una elegantissima versione in vinile.
Visualizza questo post su Instagram

Sono nato a Cesena, nel cuore della Romagna, e da sempre mi occupo di musica.
Nel 2017 ho esordito col mio primo album “Don’t Try”, che ho presentato in tour in Italia e Portogallo, inaugurando un progetto musicale solista indie-folk; su un altro fronte, mi dedico da alcuni anni alla realizzazione di colonne sonore per corti e spettacoli di teatro.
Sono laureato in musicologia al Dams di Bologna, e qui ho recentemente iniziato una collaborazione con Radio Città Fujiko, emittente storica del capoluogo.
Ho fondato il sito Now We Rise con l’intento di dare spazio agli artisti emergenti e promuovere la scena culturale e musicale contemporanea.