“Tu Milano io Roma” è il nuovo singolo di Biseo fuori il 3 giugno, un singolo dedicato a tutte quelle relazioni a distanza…distanza non solo fisica ma anche caratteriale. Noi lo abbiamo intervistato per farci raccontare qualcosa in più sul brano!
Ciao Biseo, benvenuto su Nowerise come prima domanda racconta ai nostri lettori qual è stato il momento in cui ti sei avvicinato alla musica!
Ciao, non c’è stato un momento, posso dire da sempre. Nella mia famiglia la musica è sempre stata un elemento essenziale della vita. Mio padre fa il musicista, mio zio scrive canzoni. Per me è sempre stato normale cantare e suonare.
Quindi possiamo dire che non è stata una scelta difficile quella di sedersi al pianoforte e provare a dire qualcosa.
Poi, chiaramente, qualche anno fa, grazie all’incontro con Pino Iodice e Max Calò (i miei produttori musicali) e con Laprodigy Dischi e Radio Rossa management, si è deciso di vestire in qualche modo le mie canzoni per farle ascoltare non soltanto a parenti e amici.
“Tu Milano io Roma” è il tuo nuovo singolo, di primo acchito ci viene da pensare a due persone che sono diametralmente opposte…per rompere ogni indugio, di cosa parla questo brano?
Esattamente, Milano e Roma sono una metafora, una scusa per descrivere la distanza tra due persone. È un brano che parla di sentimenti, quelli veri. Ognuno poi interpreta la storia nel modo che preferisce.
C’è soltanto un uomo che cerca chiarezza, in fondo senza trovarla mai. È una canzone che affronta il ricordo di un amore facendo emergere un velo di malinconia.
Ci sono degli artisti a cui ti ispiri particolarmente e che possiamo risentire nelle tue creazioni?
Sono cresciuto ascoltando principalmente jazz e cantautori italiani. Sicuramente gli artisti che mi hanno influenzato di più sono i grandi della musica italiana: Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Piero Ciampi, Ivano Fossati. Secondo me un ragazzo che decide di scrivere in italiano deve avere quel punto di riferimento.
Il brano in questione è molto fotografico, ti piacerebbe eventualmente accompagnarlo anche da un video?
Si è vero, ci sono molte immagini, era questo quello che avevo in mente quando l’ho scritta. Sarebbe bello un video e non è detto che non lo faccia.
Su Nowerise ci occupiamo anche di cinema. Se ti chiedessimo di associare un film a “Tu Milano io Roma”, quale sarebbe?
Sicuramente un film sentimentale. C’è un film uscito quest’anno di Edoardo Leo molto carino: “Lasciarsi un giorno a Roma”. Secondo è una storia simile.
Visualizza questo post su Instagram